Rendering V‑Ray: introduzione al fotorealismo in SketchUp
Se usi SketchUp per modellare ma i tuoi progetti non riescono a trasmettere realismo, questo webinar fa per te.
Scoprirai come iniziare a utilizzare V‑Ray, uno dei software di rendering più usati dai professionisti dell’architettura, dell’interior design e della visualizzazione 3D.
Insieme vedremo come ottenere render fotorealistici in pochi passaggi, anche se sei alle prime armi con V‑Ray.
Programma
Cos'è V‑Ray e come si integra con SketchUp Breve introduzione al motore di rendering e alla sua interfaccia dentro SketchUp.
Elementi base del rendering fotorealistico Luce, materiali, telecamera e impostazioni essenziali per ottenere immagini realistiche.
Dimostrazione pratica Rendering passo-passo di un modello 3D: luce naturale, materiali realistici e avvio del render.
Trucchi rapidi per migliorare la qualità Consigli utili per ottenere buoni risultati anche con impostazioni semplici.
Spazio per domande Risposte dal vivo ai dubbi dei partecipanti.
Marco Chiarello
(Nato nel 1983 a Schio, Vicenza) è architetto laureato all'istituto Universitario di Architettura di Venezia con un master Bim Manager al Politecnico di Milano. E' specializzato sui maggiori software di progettazione e di Building Information Modeling: utilizza SketchUp dal 2006, è certificato V-Ray ed è istruttore Autodesk per Revit e AutoCAD dal 2012.
Data
Giovedì 10 luglio 2025
Orario
15:00
Durata
1 ora
Perché partecipare?
È gratuito
Impari da chi usa V‑Ray ogni giorno nel lavoro
Hai accesso a risorse pratiche da usare nei tuoi progetti
Puoi fare domande dal vivo
Compila il modulo e registrati per scoprire le potenzialità di V-Ray
Per qualsiasi dubbio o chiarimento riguardante il webinar potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.